SEO link building

Il link building è una tecnica usata per migliorare la SEO di un sito web. Consiste nell’inserire dei link all’interno del sito, in modo da fare pubblicità a siti esterni o per farsi vedere da siti esterni, in modo da ottenere sponsorizzazioni.

Professionisti e blogger usano il link building per migliorare la reputazione di un sito o blog. Ciò fa in modo di aumentare visualizzazioni e monetizzazioni di quel sito.

In alcuni casi i link che vengono inseriti in un sito web venivano “acquistati”, dietro compenso o accordi (backlink a pagamento). Tuttavia, dopo alcuni aggiornamenti dei motori di ricerca (es Panda di Google) non è più consigliabile farlo. Gli ultimi aggiornamenti, infatti, riconoscono i backlink a pagamento e tendono a penalizzare la SEO dei siti e blog che li usano.

Il modo migliore per avere dei backlink è il “link building naturale“, che si basa sull’ottenere link tramite la creazione di contenuti di qualità.

Ecco quindi alcuni consigli per migliorare la SEO link building del proprio sito:

  1. Contenuti di qualità. Avere contenuti di qualità invoglia gli utenti ad interagire, e aumenta la probabilità di ottenere link. Nel marketing viene definito Unique Selling Proposition.
  2. Reciprocità. Limitarsi a venire linkati non invoglia molto gli utenti ad interagire. Perciò è consigliabile linkare anche altri siti, in modo da potersene ingraziare la riconoscenza.
  3. Interviste. Concordare interviste con altre personalità influenti è un ottimo modo per ottenere visibilità, oltre che per avere interazioni e link di ritorno dai protagonisti delle interviste.
  4. Fare rete. Interagire con altre persone, che siano singoli utenti in blog, forum e chat, oppure con siti e blog che trattano argomenti simili a quelli del proprio, aumenta la rete e la possibilità di ottenere link.
  5. Pubblicità. E’ possibile ottenere backlink targettizzando i soggetti che interessano tramite software come Facebook Ads per mostrare loro i propri contenuti. Tuttavia si possono usare anche altri mezzi promozionali, come i comunicati stampa.
  6. Guestographic. E’ una tecnica che consiste nella creazione di infografiche da condividere con i siti che interessano. E’ consigliabile inserire nelle infografiche dei link contestuali per aumentare il traffico di ritorno.
  7. Condivisione. Condividere i propri contenuti su social e altre piattaforme web permette di aumentare la propria visibilità e autorevolezza.
  8. Premi e riconoscimenti. Avere un sito che dimostra dei riconoscimenti per la progettazione o i contenuti è un ottimo biglietto da visita per invogliare gli utenti ad interagire.

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *