Tag NFC e manutenzione innovativa

I transponder NFC sono la soluzione ideale per identificare e gestire in modo efficiente un gran numero di asset: evitano gli errori e semplificano enormemente i processi di acquisizione dell’informazione.

NFC (near field communication) è una tecnologia wireless che consente il trasferimento di dati quali testo o numeri, tra due dispositivi abilitati. I tag NFC sono supporti come adesivi, portachiavi o bottoni che contengono piccoli microchip dotati di antenna che possono memorizzare una determinata quantità di informazioni e trasferirla ad un altro dispositivo NFC, ad esempio uno smartphone abilitato.

Omnia CMMS, nel suo paradigma della Smart Maintenance utilizza efficacemente questa tecnologia; da sempre attenti a novità e soluzioni pratiche per facilitare il lavoro dei nostri clienti, vogliamo evidenziare alcune applicazioni utili e intelligenti dei sistemi NFC che vanno oltre la semplice identificazione degli impianti ed attrezzature da manutenere.

Sono disponibili sul mercato delle fascette stringi-cavo con chip NFC incorporato, resistenti alle intemperie e alle sollecitazioni degli ambienti industriali. Come tutte le fascette stringi-cavo devono essere rotte per essere rimosse. Il loro uso in ambiente manutentivo consente di identificare l’appartenenza di cavi, tubature o altri accessori ad un certo impianto o attrezzatura. Semplicemente avvicinando lo smartphone dotato dell’applicazione Omnia CMMS, il sistema fornisce le informazioni anche in ambienti angusti e poco illuminati.

Certezza dello stato dell’asset

Un’altra interessante applicazione è quella dei sigilli NFC. Una volta collegato ad un attrezzatura o oggetto, il tag del sigillo diventa operativo; per rimuoverlo è necessario spezzare il filo, rendendo il tag definitivamente illeggibile. Il sigillo NFC è il prodotto ideale ogni volta si necessiti di autenticare un elemento su cui sia stato apposto il tag, o assicurarsi che un asset non sia stato aperto/maneggiato dall’ultima manutenzione (esempio estintore, defibrillatore, centralina elettronica….).

Infine per la manutenzione in ambito chimico, alimentare, farmaceutico o industriale è disponibile un data logger NFC in grado di rilevare  la temperatura. Particolarmente indicato per un ambiente chiuso, come un contenitore, consente di scaricare i dati sull’app Omnia CMMS, senza aprire il contenitore stesso, lasciando l’ambiente inalterato e offrendo la migliore praticità nella verifica delle temperature.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento su “Tag NFC e manutenzione innovativa”