Le attività di manutenzione, sia in ambito facility sia in ambito industriale, sono svolte prevalentemente con metodologie tradizionali: la segnalazione dei guasti proviene dagli operatori e la programmazione viene schedulata secondo le indicazioni tecniche del produttore dell’asset. L’adozione della tecnologia IoT porterà ad un passaggio epocale, consentendo di effettuare una […]
BLOG
Può succedere che, davanti ai costi e alla difficoltà d’uso di questi software, ci si chieda quali siano i vantaggi che essi apportano all’organizzazione, e se valga la pena investire nell’acquisto di queste tecnologie. La risposta è sì, come appare chiaro nell’articolo di Paul Lachance, apparso sul Quality Digest. I benefici […]
I transponder NFC sono la soluzione ideale per identificare e gestire in modo efficiente un gran numero di asset: evitano gli errori e semplificano enormemente i processi di acquisizione dell’informazione. NFC (near field communication) è una tecnologia wireless che consente il trasferimento di dati quali testo o numeri, tra due […]
Applicazioni di realtà aumentata per il marketing hanno iniziato ad apparire negli ultimi anni, grazie all’avvento dei device mobili e alla crescente popolarità di questa tecnologia. Molte aziende hanno iniziato a trarre beneficio dall’integrazione della realtà aumentata in campagne di marketing, temporanee o permanenti. Le aziende che inglobano realtà aumentata […]
I Software EAM fanno parte delle tecnologie che stanno stravolgendo il mondo dell’industria e delle imprese, portandole verso la cosiddetta Industria 4.0, insieme al cloud, all’IoT, ai software CMMS, etc… Ma cosa sono esattamente? E perché stanno diventando tanto importanti? Lo spieghiamo in questo articolo. Definizione EAM sta per Enterprise […]
I CMS Headless (Content Management System senza testa) sono una nuova tipologia di CMS che ha iniziato ad affacciarsi al mercato web nel 2017. Un CMS Headless altro non è che un CMS senza front-end (il sito dal quale prende le informazioni per le presentazioni). A differenza di un normale […]
Un SDK (Software Development Kit) è una suite di strumenti per realizzare programmi e applicativi per ogni tipo di piattaforma operativa (sistemi operativi) e piattaforma hardware. Un SDK semplifica la scrittura del codice web, grazie alle librerie e ai moduli precompilati di cui è costituito, senza dover scrivere il codice […]
Il link building è una tecnica usata per migliorare la SEO di un sito web. Consiste nell’inserire dei link all’interno del sito, in modo da fare pubblicità a siti esterni o per farsi vedere da siti esterni, in modo da ottenere sponsorizzazioni. Professionisti e blogger usano il link building per […]
Di recente si è parlato molto del 5G, cioé la rete di quinta generazione, che dovrebbe arrivare in Italia entro il 2020. Il 5G si dimostrerà fondamentale per poter sfruttare appieno l’Internet of Things, poiché è una rete mobile con un’altissima banda a disposizione ed una bassissima latenza. Questo permetterà […]
I termini SEO e SEM sono acronimi inglesi utilizzati in ambito web per indicare l’insieme di attività di indicizzazione di un sito o di un blog in un motore di ricerca. La parola SEO è un acronimo di Search Engine Optimization, e indica i risultati di indicizzazione di una pagina […]