Le nuove tecnologie per il monitoraggio degli asset hanno consentito lo sviluppo di sistemi di gestione delle manutenzioni più attivi e reattivi. La manutenzione proattiva è una di questi. Questo tipo di manutenzione, infatti, analizza i dati storici e li confronta con quelli provenienti da un attrezzo o impianto, alfine […]
DI COSA SI DISCUTE OGGI? Prodotti
In questo blog abbiamo espresso più volte i vari motivi per i quali un software a supporto dei processi manutentivi è indispensabile, soprattutto per le aziende che svolgono questa attività per conto dei loro clienti. Questa volta ci soffermeremo sui vantaggi che genera all’interno dell’impresa che ne fa uso. Innanzi […]
Le attività di manutenzione, sia in ambito facility sia in ambito industriale, sono svolte prevalentemente con metodologie tradizionali: la segnalazione dei guasti proviene dagli operatori e la programmazione viene schedulata secondo le indicazioni tecniche del produttore dell’asset. L’adozione della tecnologia IoT porterà ad un passaggio epocale, consentendo di effettuare una […]
Può succedere che, davanti ai costi e alla difficoltà d’uso di questi software, ci si chieda quali siano i vantaggi che essi apportano all’organizzazione, e se valga la pena investire nell’acquisto di queste tecnologie. La risposta è sì, come appare chiaro nell’articolo di Paul Lachance, apparso sul Quality Digest. I benefici […]
I transponder NFC sono la soluzione ideale per identificare e gestire in modo efficiente un gran numero di asset: evitano gli errori e semplificano enormemente i processi di acquisizione dell’informazione. NFC (near field communication) è una tecnologia wireless che consente il trasferimento di dati quali testo o numeri, tra due […]
I Software EAM fanno parte delle tecnologie che stanno stravolgendo il mondo dell’industria e delle imprese, portandole verso la cosiddetta Industria 4.0, insieme al cloud, all’IoT, ai software CMMS, etc… Ma cosa sono esattamente? E perché stanno diventando tanto importanti? Lo spieghiamo in questo articolo. Definizione EAM sta per Enterprise […]
Di recente si è parlato molto del 5G, cioé la rete di quinta generazione, che dovrebbe arrivare in Italia entro il 2020. Il 5G si dimostrerà fondamentale per poter sfruttare appieno l’Internet of Things, poiché è una rete mobile con un’altissima banda a disposizione ed una bassissima latenza. Questo permetterà […]
Oggi chiunque può creare blog e siti web utilizzando software definiti Piattaforme di blog. Molti di questi sono gratuiti, o offrono servizi gratuiti, in base al tipo di sito che vogliamo creare. WordPress.com E’ considerato ad oggi il migliore sito per la creazione di blog e siti internet. E’ […]
Un e-commerce è un modello di compravendita tramite Internet che può essere B2B (Business to Business), B2C (Business to Consumer), C2C (Consumer to Consumer), C2B (Consumer to Business). Gli e-commerce vengono oggi considerati come un evoluzione dei negozi fisici, tant’è che sono apparse anche figure professionali dedicate, come l’e-commerce manager. […]
Esempi di Internet of Things si possono trovare in ogni ambito: civile, militare, pubblico, privato. Innanzitutto dobbiamo dire che per rientrare nella categoria dell’Internet of Things è necessario che l’oggetto da considerare sia collegato ad una rete, e che possa trasmettere e ricevere dati. Questi oggetti, quando sono connessi ad […]