Quando si affronta il problema della manutenzione in ambito industriale, si fa riferimento essenzialmente a tre tipologie di manutenzioni: straordinaria o correttiva, ordinaria e predittiva.
La manutenzione ordinaria è caratterizzata da una periodicità dell’intervento, pianificata e ricorsiva; la manutenzione straordinaria è legata invece al sorgere di malfunzionamenti imprevisti o ad esigenze non pianificate. Infine la manutenzione predittiva è collegata alla capacità di monitoraggio delle condizioni, alla possibilità di raccogliere e analizzare i dati emessi dalla macchina, e alla capacità di sviluppare strumenti tecnologici in grado di apprendere e fornire nuove informazioni elaborando i dati che l’IoT industriale fornisce. Più che mai la manutenzione predittiva è la chiave per una manutenzione in ottica Industria 4.0.
La corretta gestione del processo manutentivo può essere effettuata solo con un’agenda delle scadenze della manutenzione ordinaria, con la possibilità di tracciare i processi di manutenzione straordinaria, oltre a gestire le segnalazioni che danno origine ad interventi straordinari.
Omnia CMMS, nella versione M2, è il software di Manutenzione Impianti e Manutenzione Industriale
Per ogni intervento è importante sapere chi l’ha realizzato e cosa ha fatto, salvando uno storico e – all’occorrenza – potendo disporre della documentazione e di un’analisi dei dati precisa e puntuale.
Software Manutenzione Impianti e Manutenzione Industriale
Gli obbiettivi della manutenzione industriale
In particolare, la gestione della manutenzione deve conseguire tre obbiettivi:
- Consentire un’analisi giornaliera delle operazioni correttive facilmente consultabile attraverso le segnalazioni
- Valutare i costi imputabile a ciascun macchinario
- Effettuare le valutazioni per definire l’obsolescenza e la necessità di cambiare un macchinario.
I problemi della manutenzione in ambito industriale sono particolarmente concreti e critici:
- la documentazione di manutenzione è facilmente reperibile ?
- tutti i manutentori hanno le competenze adeguate ?
- i piani di lavoro vengono rispettati fedelmente ?
- le segnalazioni sono facilmente prese in carico ?
La corretta manutenzione degli asset industriali è fondamentale per garantire l’efficienza degli impianti produttivi, imprescindibile in un contesto in cui i margini economici tendono ad assottigliarsi in continuazione.
Il sistema M2 perciò è appositamente pensato per garantire l’efficacia degli interventi, supportando i manutentori con uno strumento della massima intuitività e facilità d’uso.
Ricevi le segnalazioni sul tuo cellulare
Gestisci rapidamente le manutenzioni straordinarie
Assegna gli interventi ai manutentori, direttamente dal Cmms
Pianifica gli interventi ordinari
Monitora in tempo reale degli interventi
Tieni traccia degli interventi direttamente dal tuo cellulare
Riduci i tempi ed elimina gli errori utilizzando tag NFC o Bar code