“Con Omnia CMMS abbiamo finalmente il pieno controllo dello stato degli impianti e delle attività pianificate”.
All’interno di un gruppo di società concessionarie di tratti autostradali italiani primari, si è reso necessario ottimizzare i processi di controllo e supervisione dei vari impianti:

- tecnologici
- elettrici
- idraulici
- climatizzazione
- illuminazione

[widgets_on_pages id=”imgTrasporti”]

Il gruppo ha, dunque, adottato Omnia CMMS come standard per gli appalti per la gestione informatica dei processi di manutenzione dei propri impianti.
Le società impegnate in attività di manutenzione e gestione degli impianti hanno acquisito la piattaforma Omnia per organizzare al meglio il loro lavoro e rispettare gli elevati standard richiesti.
In particolare le estensioni mobile con supporto Gps hanno consentito agli operatori di essere guidati nelle attività da compiere.
Grazie a tale supporto gli addetti alla pianificazione e al servizio di help desk hanno potuto interagire efficacemente con i manutentori.
Sempre grazie a questa connessione i manutentori possono essere informati di eventuali emergenze e delle modalità con cui intervenire sulle attrezzature fuori uso.
La rilevazione del posizionamento tramite il sistema Gps(copertura 200 km circa) consente di avere la certezza che l’intervento avvenga sull’attrezzatura in avaria.
I principali vantaggi conseguiti sono: il completo controllo sulla pianificazione, l’esecuzione degli interventi, il supporto operativo ai manutentori.
Si elimina così il rischio di errori e si garantisce la rintracciabilità completa delle attività eseguite.
L’immediato accesso alle informazioni consente di verificare in maniera efficace la soddisfazione dei requisiti di servizio e minimizzare il rischio di incorrere in violazioni contrattuali