Le nuove tecnologie per il monitoraggio degli asset hanno consentito lo sviluppo di sistemi di gestione delle manutenzioni più attivi e reattivi. La manutenzione proattiva è una di questi. Questo tipo di manutenzione, infatti, analizza i dati storici e li confronta con quelli provenienti da un attrezzo o impianto, alfine […]
QUESTO E' INTERESSANTE IoT
L’IoT è, in sintesi, una rete di dispositivi connessi via wireless, comunicanti tramite un hub centrale, che rielabora e gestisce le informazioni (vedi articolo “Cos’è l’IoT e quali sono i vantaggi”). Secondo le stime più accreditate, entro il 2020 il numero di device connessi raggiungerà i 50 miliardi, contro i […]
Secondo un rapporto di Andrew Hamilton, client partner di Hitachi Consulting, entro il 2050 il 70% della popolazione mondiale abiterà nelle città, a causa della compresenza di molti fattori economici e sociali, determinando una svolta epocale e sovvertendo quello che, da sempre, era stato il paradigma abitativo della specie umana: città […]
Come ormai noto e come annunciato già nell’ormai lontano 2011 alla fiera di Hannover, in occasione del lancio del Progetto Futuro Impresa 4.0 (Zukunftsprojekt Industrie 4.0), stiamo ormai entrando nell’era della quarta rivoluzione industriale, la cosiddetta Industria 4.0. Ma di cosa si tratta esattamente? E che ruolo hanno i software come Omnia […]