Le nuove tecnologie per il monitoraggio degli asset hanno consentito lo sviluppo di sistemi di gestione delle manutenzioni più attivi e reattivi. La manutenzione proattiva è una di questi. Questo tipo di manutenzione, infatti, analizza i dati storici e li confronta con quelli provenienti da un attrezzo o impianto, alfine […]
QUESTO E' INTERESSANTE manutenzione
In questo blog abbiamo espresso più volte i vari motivi per i quali un software a supporto dei processi manutentivi è indispensabile, soprattutto per le aziende che svolgono questa attività per conto dei loro clienti. Questa volta ci soffermeremo sui vantaggi che genera all’interno dell’impresa che ne fa uso. Innanzi […]
Durante gli ultimi due decenni della nostra storia, si è concretizzato un cambiamento radicale nel modo di vedere la vita quotidiana di ognuno di noi, in particolare in relazione alla sostenibilità ambientale e alla consapevolezza delle ripercussioni, dal punto di vista climatico, dei nostri stili di vita sul pianeta. Qualsiasi […]
La tragedia della caduta della funivia del Mottarone, ha nuovamente portato al centro del dibattito l’importanza della manutenzione degli impianti per garantire la sicurezza. Organizzare, in modo efficace, e con le tempistiche ottimali, le attività permette di conciliare le esigenze del business con quelle, inderogabili, della sicurezza. Alla luce di […]
Può succedere che, davanti ai costi e alla difficoltà d’uso di questi software, ci si chieda quali siano i vantaggi che essi apportano all’organizzazione, e se valga la pena investire nell’acquisto di queste tecnologie. La risposta è sì, come appare chiaro nell’articolo di Paul Lachance, apparso sul Quality Digest. I benefici […]
I transponder NFC sono la soluzione ideale per identificare e gestire in modo efficiente un gran numero di asset: evitano gli errori e semplificano enormemente i processi di acquisizione dell’informazione. NFC (near field communication) è una tecnologia wireless che consente il trasferimento di dati quali testo o numeri, tra due […]
I Software EAM fanno parte delle tecnologie che stanno stravolgendo il mondo dell’industria e delle imprese, portandole verso la cosiddetta Industria 4.0, insieme al cloud, all’IoT, ai software CMMS, etc… Ma cosa sono esattamente? E perché stanno diventando tanto importanti? Lo spieghiamo in questo articolo. Definizione EAM sta per Enterprise […]
L’IoT è, in sintesi, una rete di dispositivi connessi via wireless, comunicanti tramite un hub centrale, che rielabora e gestisce le informazioni (vedi articolo “Cos’è l’IoT e quali sono i vantaggi”). Secondo le stime più accreditate, entro il 2020 il numero di device connessi raggiungerà i 50 miliardi, contro i […]
Come ormai noto e come annunciato già nell’ormai lontano 2011 alla fiera di Hannover, in occasione del lancio del Progetto Futuro Impresa 4.0 (Zukunftsprojekt Industrie 4.0), stiamo ormai entrando nell’era della quarta rivoluzione industriale, la cosiddetta Industria 4.0. Ma di cosa si tratta esattamente? E che ruolo hanno i software come Omnia […]